Novità

CASE STUDY DR. FOGGY
Una delle iniziative più recenti di Idata Group è IDATA HUB, un network di aziende e professionisti partner altamente specializzati per fornire soluzioni multidisciplinari ai propri clienti (Cloud, Networking, Sviluppo, Security e GDPR, Supporto Startup, Corporate Consulting, Ricerca Bandi e Finanziamenti, Modellazione 3D, etc.). Per saperne di più: www.idatagroup.com e www.idatahub.it
All’Interno di IDATA HUB è nata l’iniziativa “DR. FOGGY” di Stile Innovativo, società specializzata nel web e App design e development, modellazione 3D, UX e UI, Augmented Reality.
Dr. Foggy nasce dallo studio accurato dei flussi d’aria che avvengono tra l’apparato respiratorio esterno, naso e bocca, al di sotto delle mascherine protettive (chirurgiche, ffp2, ffp3, in cotone, ecc) che quasi sempre portano ad un parziale o completo appannamento di occhiali e secchezza degli occhi, in particolare nei portatori di lenti a contatto.
Nella prima fase di test Dr. Foggy è stato utilizzato in campo medico, in sala operatoria, da oculisti e da dentisti per poi essere esteso a molte categorie professionali. Ricevendo feedback estremamente positivi indispensabili per l’ottimizzazione della visione durante lo svolgimento della professione. Ad oggi Dr. Foggy è distribuito in molti settori in particolare in campo medico.

Rhino 7 per WIN e MAC
Il software di modellazione McNeel acquistabile nella sua ultima versione.
Rhino 7 è l’aggiornamento più importante della storia di Rhinoceros.
Crea forme organiche con gli strumenti SubD disponibili. Esegui Rhino e Grasshopper come componenti aggiuntivi di Revit® con Rhino.Inside.Revit. Utilizza il potente algoritmo del comando RieseguiMeshQuad per creare una bellissima mesh quad da geometria NURBS o da altre mesh. Con questa versione, sono stati sbloccati completamente i nuovi flussi di lavoro in modellazione e sono state raffinate molte delle funzionalità già esistenti.
Come rivenditore ufficiale siamo sempre pronti a supportarti con Rhinoceros e tutte le altre soluzioni McNeel (licenze, progetti e formazione).

A&T AUTOMATION & TESTING
Febbraio 2020
IDATA GROUP partecipa al A&T Automation & Testing, una manifestazione unica nel panorama fieristico italiano, con più di 20.000 mq di esposizione di novità, strumenti e tecnologie legate all’ Industria 4.0.
A&T non è solo un appuntamento espositivo ma vuole essere anche un momento di incontro tra tutti gli attori della filiera produttiva industriale italiana su opportunità e soluzioni per la trasformazione digitale e il passaggio alla fabbrica 4.0.

CONNECTION FOR GROWTH
Novembre 2019
IDATA GROUP partecipa al GammaForum, il più importante evento nazionale sull’imprenditoria innovativa femminile e giovanile, realizzato in collaborazione con la Commissione Europea e il Ministero dello Sviluppo Economico.

CHECK POINT SECURITY DAY
Ottobre 2019
IDATA GROUP partecipa al CheckPoint Security Day #CPX
IDATA ACADEMY
Luglio 2019
Parte il corso per programmatori web presso la IDATA ACADEMY di Torino con 20 partecipanti.
IDATA GROUP crede nel valore della formazione e da sempre investe per migliorare le competenze dei propri tecnici e dei futuri collaboratori.
HACK YOUR MONEY
Giugno 2019
IDATA GROUP è partner dell’evento Hack Your Money, laboratorio di creatività e nuove idee tramite potente tecnologia “Lightning Decision Jam” , applicati all’ambito dei pagamenti elettronici. Esperti del settore e mentor partecipano e supportano nell’individuare un’idea da trasformare in progetto.

IDATA GROUP AL PARTNER DAY ETERIA
Maggio 2019
IDATA GROUP partecipa alla tavola rotonda dedicata alla Digital Trasformation condividendo la propria esperienza e la propria visione con le numerose aziende presenti nella prestigiosa location del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano.
Partecipanti alla tavola rotonda:
- Vodafone
- Sharp
- Integra360
- Security logic
Partner produttori presentano le ultime novità:
- Wmware
- Check point
- Carbonite
- Equinix
- Infinidat
HUNTINGTON
Dicembre 2018
IDATA GROUP sostiene la nuova sede di Torino di HUNTINGTON ONLUS, associazione che da anni si occupa di ricerca e di sostegno a malati e familiari colpiti da questa malattia rara e gravemente invalidante.
L’associazione porta in Camera di Commercio a Palazzo Birago, anche grazie al supporto di aziende come la nostra che hanno creduto nel progetto, la mostra “secondo nome Huntington” , per far conoscere le attività dell’associazione ed aumentare la consapevolezza nei confronti di questa patologia gravissima ed ancora poco nota.
Il progetto “design for all” , in esposizione, raccoglie beni arredo creati ad hoc a supporto dei malati da grandi firme del design ed i cui prototipi sono stati già adottati da aziende del settore, a dimostrazione che si può fare vera innovazione ed imprenditoria sociale.
IDATA GROUP ALLE GIORNATE PROFESSIONALI DEL CINEMA
Dicembre 2018
AQLAB è presente con il suo software gestionale 2.0
La città di Sorrento conferma la sua passione per il cinema attraverso l’evento più atteso dell’anno ospiterà nuovamente anche quest’anno la 41ma edizione delle Giornate professionali cinema di Sorrento.
Da lunedì 3 a giovedì 6 dicembre 2018 si è tenuta l’annuale kermesse che riunisce distributori, esercenti, artisti produttori, operatori del settore e giornalisti.
L’evento negli anni ha ospitato grandi nomi del cinema nazionale tra i quali Carlo Verdone, Christian De Sica, Alessandro Siani, Luca Argentero, Maria Grazia Cucinotta, Sofia Loren, Belen Rodriguez, Laura Chiatti e Riccardo Scamarcio, Valeria Golino, Checco Zalone, Ambra Angiolini e Alessandro Gassman ma anche importanti attori ed esponenti del grande cinema internazionale.
HACKATHON
Dicembre 2018.
IDATA GROUP è partner e ospita presso le proprie strutture l’evento Hack the fleet, laboratorio di creatività ed innovazione rivolto al mondo della mobilità sostenibile, in particolare Tesla Elettriche.
IDATA GROUP SUL SOLE 24 ORE
Dicembre 2017
IDATA GROUP sul Sole24Ore: Protagonisti sul mercato dal 1980.
CSI E IDATA GROUP SUL MERCATO ALGERINO
Il know-how di Csi e IDATA GROUP vince sul mercato algerino.
La realizzazione del progetto ha la durata di due anni (più tre per la manutenzione).
Tutta la parte GIS è affidata a IDATA GROUP.
Un’impresa piemontese di information technology e del Centro Estero per l’Internazionalizzazione e Torino Wireless. Il CSI-Consorzio per il sistema informativo del Piemonte, si è aggiudicato insieme ad Agriconsulting, che opera nel settore della consulenza e dello sviluppo di attività agricole e ambientali, una gara internazionale bandita dal Ministero algerino delle Risorse Idriche con il finanziamento dell’Unione Europea (EuropeAid), per la realizzazione del sistema informatico di controllo delle risorse idriche dell’Algeria. Il gruppo italiano ha operato in collaborazione con la Compagnie Maghrèbine d’Informatique.